Test TCS: cosa valgono gli scooter elettrici?

Breaking News:
Kathmandu Nepal
Freitag, Apr. 4, 2025
Gli scooter elettrici sono silenziosi e non emettono gas a effetto serra, risparmiando così gli abitanti da fastidiose emissioni. Occupano inoltre in modo razionale lo spazio nel traffico e sui parcheggi, rispetto ai veicoli di più grandi dimensioni usati dai pendolari. Inoltre, questi scooter possono riutilizzare una parte dell’energia grazie al recupero generato dalle frequenti frenate, nel caso in cui questa funzione fosse proposta dal proprio modello. Gli scooter elettrici dispongono quasi sempre di batterie portatili. In questo modo, la batteria scarica può essere facilmente estratta e ricaricata completamente su una presa elettrica, per esempio in cantina. Inoltre, la batteria può essere sostituita semplicemente.
I presupposti sono quindi molto buoni, ma quanto è veramente adatta all’uso quotidiano, e sicura, l’attuale generazione di scooter elettrici? Il TCS ha approfondito questa questione con un test.
5 scooter elettrici sono stati esaminati attentamente in base ai criteri del test: l’idoneità all’uso quotidiano, l’ergonomia, il motore e le caratteristiche di guida. Oltre a questi criteri principali, sono stati esaminati nel dettaglio numerosi criteri secondari.
Il test completo è disponibile su www.tcs/test.ch
Conclusione del test
Due scooter, quelli più costosi, si trovano ai primi due posti e si distinguono per i loro buoni risultati. Il marchio Silence, con il nuovo modello S01, si trova al primo posto grazie alla dotazione, che risulta complessivamente la migliore, così come molte innovazioni geniali. La nuova Vespa Elettrica 70 convince grazie alle note virtù della Vespa; il motore è però debole e dovrebbe essere ripensato.
Il miglior rapporto qualità-prezzo è offerto dal NIU NQi GT. In questo caso si ottiene uno scooter elettrico riuscito, che però è un po‘ troppo piccolo per le persone più grandi.
Il Vengo V100, acquistabile presso Landi, è lo scooter più economico del test. Purtroppo, l’autonomia è modesta e la qualità di realizzazione è un po’ trascurata. Il Vengo è l’unico scooter del test con garanzia di 3 anni o 20’000 km.
Chiude la classifica il Trinity Uranus R, che si colloca all’ultimo posto a causa dei lunghi tempi di ricarica e per via della capacità d’illuminazione ridotta dei fari.
Un aspetto negativo da sottolineare: tutti gli scooter testati disponevano soltanto del sistema dei freni obbligatorio CBS (sistema frenante combinato), ma nessuno di loro era dotato di serie di un sistema frenante antibloccaggio (ABS).
Consigli per l’acquisto
TCS Touring Club Schweiz
Chemin de Blandonnet 4 CP 820
CH1214 Vernier
Telefon: +41 (22) 41720-30
Telefax: +41 (22) 41720-42
http://www.tcs.ch